La scelta del giusto broker è un aspetto semplicemente fondamentale quando si parla di trading online. I broker sono quei siti e/o quelle piattaforme che svolgono il ruolo di intermediario finanziario e che quindi consentono agli utenti, previa iscrizione, di accedere a una serie selezionata di asset e di mercati. Va però sottolineato come l’offerta disponibile sia soltanto uno degli aspetti da tenere a mente quando si parla di scelta del broker. Molte realtà ad esempio si distinguono per via di condizioni d’uso altamente competitive: si pensi, in tal senso, a tutti quei broker che permettono di fare trading senza richiedere commissioni (o al massimo, con commissioni molto basse) o a quei broker che permettono di iniziare a investire lasciando un deposito minimo irrisorio.
Da questo punto di vista Degiro è un broker particolarmente apprezzato e ha costruito la propria comunicazione proprio sull’introduzione della parola “ZERO” (ovvero: zero commissioni) nell’ambito di tante diverse operazioni. Altrettanto importanti sono le modalità operative, ovvero le diverse opportunità di trading a disposizione all’interno della singola piattaforma. Da questo punto di vista il broker eToro è un vero e proprio punto di riferimento per milioni di utenti di tutto il mondo, soprattutto per via di una modalità operativa nota col nome di “copy trading”. Per conoscere meglio questi due broker è possibile consultare l’approfondimento “etoro vs degiro” presente sul portale Startborsa.com, in cui vengono illustrate le caratteristiche e i servizi offerti agli utenti da ciascuno degli intermediari.
Etoro: il regno del copy trading
I numeri di eToro, con ogni probabilità, aiutano a capire l’importanza di questo broker più di qualsiasi altra cosa: stiamo infatti parlando della community online più grande del mondo (almeno per quello che riguarda il tema “trading online), con un totale di oltre venti milioni di iscritti. Non sorprende dunque che la valutazione di questo broker abbia superato gli 800 milioni di dollari già nel 2018, continuando a crescere indisturbata negli anni successivi. EToro è una specie di via di mezzo tra un broker classico e un social network: la sua home infatti è molto più simile a quella di Facebook, di Twitter e di Instagram che a quella di una semplice piattaforma di trading.
Accedendo a eToro abbiamo infatti subito la possibilità di interagire con gli altri utenti collegati: questo vuol dire potere osservare le loro operazioni online, ma anche potere interagire con loro, magari per chiedere un consiglio. La possibilità di scambiarsi liberamente informazioni tra investitori è uno dei punti di forza di eToro ed è nota col nome di “Social Trading”. Ma non solo, visto che con eToro è possibile ricorrere al sopracitato “copy trading”: una modalità operativa che permette di agganciarsi a uno o più utenti e di copiare automaticamente tutte le loro attività sul proprio profilo.
Degiro: un top broker di sola esecuzione
Anche Degiro è un broker che, nel giro di pochi anni, si è trasformato in un punto di riferimento per milioni di utenti in ben 18 paesi europei. Una società di investimenti che è nata in Olanda nel 2013 e che ha la caratteristica di essere piattaforma “di sola esecuzione”: ciò vuol dire che Degiro ha il solo obiettivo di piazzare ogni ordine al meglio e che quindi non offre consulenze, consigli di investimento e/o assistenza.
Il fiore all’occhiello di questo broker sono dunque, come già anticipato in precedenza, le condizioni d’uso particolarmente competitive. Con Degiro infatti è possibile fare tantissimi investimenti senza commissioni e anche le operazioni più complesse prevedono commissioni incredibilmente basse. A ciò si aggiunga che, in periodi selezionati, il broker addirittura rimborsa le prime commissioni di transazioni fino a un massimo di 50 euro.