Negli ultimi anni si è ripreso molto fortemente il concetto di salute e di allenamento, ma non tutti possono recarsi in una palestra professionale ed attrezzata, ecco quindi che molti decidono di passare all’allenamento in casa praticando esercizi semplici che fanno davvero bene al corpo. C’è anche chi decide di praticare un allenamento più intensivo, dedicandosi ad esercizi molto più forti che vanno veramente a tonificare e creare massa muscolare.

Tra gli esercizi più forti vi è il “sissy squat”, un esercizio vecchia scuola ma davvero forte che serve ad allenare i quadricipiti, esercizio che non lavora però su glutei e muscoli femorali andando a creare un esercizio a corpo libero. Questo è un esercizio definito mono articolare poiché anche se la forza esercitata proviene da tutto il corpo, l’unica azione che poi realmente è prevista, è quella di estensione della tibia che va a carico del muscolo quadricipite.

Questo è sicuramente un esercizio molto particolare e faticoso, definito quasi contorto poiché tra i più pesanti che si vanno ad effettuare per l’allenamento dei quadricipiti ma per quanto sia difficile, diviene molto semplice una volta definiti ed imparati i vari passaggi. Inoltre il sissy squat, oltre che a corpo libero può essere realizzato alla macchina, che con aggiunta di pesi va a lavorare molto di più sulla resistenza del muscolo.

Quali esercizi prevede?

Il sissy squat è un esercizio definito “flessibile” poiché è possibile abbinarlo a diverse tipologie di allenamento, in forma leggera è molto utile per il semplice riscaldamento delle gambe oppure può essere usato alla fine dell’allenamento per una spinta finale sulle gambe così che possa aumentare notevolmente la massa delle gambe.

Per eseguire questo esercizio bisognerà iniziare estendendo il busto, in seguito piegare le ginocchia portando il bacino in antaversione e tutto questo deve essere fatto mantenendo un perfetto equilibrio del corpo nel movimento successivo, il bacino andrà posto in retroversione fino a toccare i talloni, sfiorando con i glutei i polpacci e da qui ritornare in posizione eretta, il tutto bilanciando e mantenendo sempre l’equilibrio.

Possono essere praticati anche alla panca, opzione spesso scelta soprattutto dai principianti poiché facilità molto l’esercizio anche perché aiutandovi con essa, il movimento è più controllato e si evitano quindi errori che possono portare a spiacevoli conseguenze. In generale il sissy squat è un esercizio che va praticato a fine work out ed è uno dei punti cardine per la crescita delle gambe.

Lascia un commento