I portafogli da uomo nel corso degli ultimi anni si sono “rimpiccioliti”. Certo, non significa che non si debba comunque fornire a questo importante accessorio qualche tasca o qualche scompartimento confortevole, ma – più semplicemente – la necessità di assottigliare il modo con cui sono lavorati i materiali che compongono il portafoglio da uomo, per renderlo ancora più “indossabile” all’interno di pantaloni e giacche. Ma è questa la tendenza dei portafogli da uomo per il 2021? Che cosa ci dicono le ultime collezioni degli accessori Gattinoni da uomo e delle altre principali marche di settore? 

Compatto si, ma senza esagerare 

Da quel che abbiamo avuto modo di guardare e di ammirare nelle ultime collezioni dei principali brand degli accessori di moda maschile, effettivamente la tendenza a rendere più compatto il portafoglio è piuttosto assodata, ma senza esagerazioni. 

Il portafoglio 2021 per uomo sarà infatti compatto ma senza eccedere nell’ultra slim, e garantendo dunque alla possibilità di poter allocare in maniera ordinata tutte le banconote e le tessere che si desiderano, ma senza quei rigonfiamenti tanto fastidiosi e tanto inestetici dei portafogli più ampi e tradizionali. 

Insomma, il portafoglio uomo 2021 sarà la giusta via di mezzo tra il minimalismo e l’eleganza, la comodità e lo stile. Un compito non certo semplice, visto e considerato che molto spesso nel momento in cui si vanno a ridurre i millimetri dello spessore del portafoglio, si riduce anche il numero delle tasche e degli altri alloggiamenti dove, un tempo, trovavano confortevole spazio banconote, documenti, carte di credito, monete. 

Come abbinare il portafoglio al proprio look 

Chiarito quanto sopra, possiamo integrare questo breve approfondimento di stile con qualche consiglio che ti permetterà di abbinare correttamente il portafoglio al proprio look. 

La prima cosa che ti consigliamo di fare è quella di creare la giusta sinergia tra il portafoglio da uomo e gli altri accessori che ti fanno compagnia. Pertanto, se stai usando una borsa da lavoro, buona regola vorrebbe quella di abbinare il materiale della prima, e il suo colore, alla seconda.  

Naturalmente, questa regola non può e non deve essere seguita con incredibile entusiasmo. Sono infatti pur sempre valide le eccezioni a tale linea guida, soprattutto se il proprio portafoglio è particolarmente pregiato, e talmente prestigioso da potersi affermare con facilità rispetto al resto degli accessori che compongono il proprio outfit. 

Detto ciò, non possiamo che consigliarti di effettuare l’acquisto del tuo prossimo portafoglio da uomo avendo come obiettivo principale la necessità di dover rispettare una priorità  di scelta, andando a selezionare un portafoglio che tu possa “sentire” realmente tuo. Dunque, oltre a soffermarti sullo stile, sullo spessore, sul colore e sul brand, cerca di capire se effettivamente quel determinato portafoglio potrebbe fare al caso tuo, se ti sentiresti a tuo agio ad utilizzarlo, o se invece non ritieni che sia in grado di esaltare la tua personalità. 

Ricorda infatti che il portafoglio da uomo è un accessorio estremamente personale e che, come tale, dovrebbe essere scelto con particolare cura! 

Lascia un commento