Uno tra i problemi più frequenti che ci colpiscono è quello della nausea, ma soprattutto quello della nausea serale, un comportamento del nostro corpo che può indicare molteplici disturbi, sia di livello fisico che di livello psichico. Le cause sono sicuramente da ricercare nel proprio stile di vita e nelle proprie abitudini, ecco perché alla comparsa di questo sintomo, sarà opportuno è consigliato, recarsi dal proprio medico di fiducia per eseguire degli esami specifici ed approfonditi.

Cause scatenanti

Le cause che possono portare ad uno scatenarsi di nausea serale sono molteplici e di diversa origine sicuramente tra quelli fisiche possono essere delle patologie gastrointestinali ma anche altre patologie che portano con sé questo particolare disturbo. Tra le cause gastrointestinali, sono da tenere in conto:

  • Gastriti e coliti
  • Calcolosi della cistifellea
  • Patologie relative al pancreas
  • Problemi intestinali
  • Epatiti e cirrosi

Altre cause che possono portare alla comparsa di nausea possono essere:

  • Influenza raffreddore ed altre infezioni virali, a cui si possono associare oltre alla nausea anche altre sintomatiche come febbre e scariche di diarrea.
  • Infezioni alle orecchie come ad esempio l’otite
  • Calcoli renali possono portare dolore e nausea.
  • Applicazioni alimentari da cibo ma anche da farmaci.
  • Allergie ed anche intolleranze alimentari
  • Dolore alla schiena veramente localizzato nella zona cervicale.
  • Diabete ed ipoglicemia

Una tra le cause più naturali e spontanee è sicuramente la nausea gravidica, che può presentarsi in diversi momenti della giornata ed è dovuta a fattori ormonali. All’inizio della gravidanza Infatti non è insolito che è per l’aumento del progesterone, la nausea Ed in qualche occasione il vomito possano presentarsi non solo al risveglio ma anche durante la giornata ed alla sera. Come già detto in precedenza, le nausee serali possono essere riconducibili anche a problemi di natura psichica come ad esempio:

  • Forte stress dovuto situazioni lavorative ma anche a situazioni sentimentali
  • Stanchezza
  • Malumori
  • Situazioni a livello depressivo
  • Ansia
  • Paura

La comparsa di nausea serale essere anche dovuta assunzione di farmaci che si è fatta durante la giornata, possono essere sia farmaci anticoncezionali orali oppure degli antibiotici. In generale i sintomi che accompagnano la nausea sono salivazione abbondante e contrazioni involontarie dei muscoli della parete dello stomaco ma anche di quelli di faringe e dell’esofago.  in concomitanza alla nausea possono anche comparire vertigini, passione per il cibo e senso di sbandamento.

Rimedi migliori

Se la nausea è dovuta a problemi di livello fisico, allora è tranquillamente gestibile assumendo qualche piccolo aiuto naturale, come una tisana allo zenzero o semplicemente masticando qualche pezzetto di radice fresca, questa aiuterà il fermarsi dei crampi e non vi farà più sentire il senso di malessere che si accompagna alla nausea. Se i problemi sono a livello psichico, è importante recarsi da un medico qualificato così da individuare la causa e trovare la cura migliore.

Lascia un commento