Negli ultimi tempi si è assistito a numerosi dibattiti riguardo l’effettiva affidabilità della prima criptovaluta emessa sul mercato: i Bitcoin.

Anche chi non s’intende del settore, ha notato molte pubblicità riguardo i profitti facili da poter ottenere investendo sui Bitcoin; ragione per cui sono stati accostati al mondo delle truffe. L’articolo tenterà di rispondere al questi principale che ogni investitore si pone quando tenta di accostarsi all’asset class della crypto più nota di sempre: il bitcoin è una truffa?

Bitcoin: cosa sono?

Il Bitcoin è una valuta digitale e decentralizzata, che può essere scambiata esclusivamente online, mediante una tecnologia peer to peer. Venne introdotta sul mercato nel 2009 e, da allora, ha registrato una crescita costante. Bisogna sapere che, grazie all’interesse che i BTC hanno suscitato a livello globale, il loro valore è riuscito ad incrementare notevolmente.

Bisogna sapere che i Bitcoin, così come ogni criptovaluta, sono soggetti ad un tetto massimo d’unità, che per questa specifica crypto è di 21 milioni. Come si è già visto in passato, una disponibilità limitata di BTC sul mercato, non fa altro che accrescere la domanda.

Le caratteristiche principali di questa crypto sono: elevata volatilità giornaliera, liquidità e possibilità di negoziare in forma anonima. La volatilità giornaliera non è altro che la forte frequenza con la quale il Bitcoin varia il proprio valore di mercato: sfruttabile soprattutto per traders che cercano di ottenere profitti intra-day. Ciò significa che è possibile investire sul Bitcoin anche puntando sul breve termine, aprendo e chiudendo una posizione nella medesima giornata.

Dunque, si può concludere che il Bitcoin non è una truffa, anzi, più rivelarsi fonte di interessanti profitti se si utilizzando le giuste modalità di investimento.

Bitcoin: che legame hanno con le truffe?

Gli esperti di TradingCenter.it hanno elaborato una valida guida con la quale iniziare a conoscere gli strumenti inaffidabili e truffaldini da evitare quando si vuole investire su Bitcoin.

Si sconsiglia di utilizzare i robot automatici chiamati: Bitcoin revolution, Bitcoin Profit, Bitcoin Code  e Bitcoin Compass.

Chi ha un po’ di conoscenze riguardo il trading automatico, avrà sicuramente sentito parlare di Bitcoin code: un robot di trading gratuito che, secondo i creatori, si basa su algoritmi che riescono ad anticipare il mercato di 0.1 secondi, così da fare scambi vincenti. Naturalmente, coloro che lo hanno utilizzato hanno perso il capitale investito, il che è una conseguenza prevedibile: non è possibile sapere come e quale direzione assumerà il mercato in maniera totalmente sicura.

Tale discorso è estendibile anche agli ulteriori tre bot sopracitati: sono inaffidabili e non remunerativi.

Come investire sui Bitcoin?

Una volta aver compreso che i Bitcoin sono delle criptovalute davvero promettenti e che, purtroppo, esistono piattaforme realizzate esclusivamente per trarre in inganno gli investitori, è bene comprendere quali modalità d’investimento adottare.

Secondo TradingCenter.it una scelta interessante, sicura ed efficiente con cui accedere a tutte le proposte più innovative ed allettanti dei mercati finanziari, riguarda l’utilizzo di una piattaforma CFD.

Anche in questo caso, il pericolo di truffe persiste: è necessario operare solo con broker regolamentati e autorizzati, cioè che operano in rispetto delle normative prestabilite per la tutela dei traders.

Consultando tradingcenter.it, sarà possibile trovare un’accurata lista dei migliori broker, sia in termini di affidabilità che di efficienza, a cui potersi affidare. Operare mediante una piattaforma CFD significa avere l’opportunità di negoziare sui Bitcoin senza pagare commissioni o costi di gestione. Inoltre, i depositi minimi risultano accessibili a chiunque: è possibile iniziare anche con soli 10 euro.

I principianti non devono preoccuparsi della poca esperienza, poiché tali piattaforme risultano intuitive e semplici, cioè alla loro portata. Dunque, una valida piattaforma CFD potrebbe risultare una scelta sicura e, al contempo, adatta a qualsiasi esigenza.

Perché utilizzare i CFD?

Utilizzare i CFD, acronimo che sta per “Contracts For Difference” implica la diretta opportunità di speculare, senza alcun costo, su un asset senza acquistarlo direttamente. In tal modo, un trader potrà ottenere profitti dalle variazioni di valore che questo registra. Si tratta di un evidente vantaggio per traders interessati ai Bitcoin, il cui prezzo cambia frequentemente.

Inoltre, con i CFD si potrà investire al rialzo, ma anche al ribasso, potendo approfittare di qualsiasi scenario di mercato.

In conclusione, per diventare professionisti del trading e poter beneficiare di assets innovativi come i Bitcoin, è importante non lasciarsi ingannare da promesse di guadagno facili e veloci. Dandosi il tempo giusto e utilizzando un broker valido ed affidabile, si potranno raggiungere gli obiettivi prestabiliti anche se si parte da zero.

Lascia un commento