L’attività sportiva è importante, come fare palestra. Quest’ultima è sicuramente molto piacevole perché si conoscono nuove persone, si coltivano passioni, si dimagrisce e si cura la muscolatura del corpo.
Solo che quando non siamo allenati, ci ritroviamo a fare i primi esercizi fisici dopo anni di immobilità, si vuole dimagrire o si esagera con i pesi, ecco che scattano i dolori da “post allenamento”.
Vero è che anche gli sportivi li hanno perché aumentano il peso o l’intensità degli esercizi. Di conseguenza è una reazione normale del corpo, ma perché compaiono dei dolori?
Come mai compaiono i dolori dopo la palestra?
I dolori si avvertono o poche ore dopo l’allenamento oppure il giorno dopo è permangono per molto tempo. La spiegazione è comunque molto semplice.
I tessuti muscolari sono composti da una serie di fibre e da grasso. Quando si iniziano a stimolare, essi possono avere delle piccole “lesioni” da cui si produce l’acido lattico. Questa è però una lesione naturale che avviene perfino se si fa una buona camminata e provano che il tessuto muscolare è vivo.
Dunque tutti li proviamo. I culturisti hanno lesioni molto gravi che fanno crescere i muscoli perché la fibra, per difendersi dalla ferita, semplicemente deve rompersi e rigenerarsi per aumentare il volume. Tale sistema consente poi di avere una maggiore forza fisica.
In conclusione è tutto concatenato, ma è normale che questi dolori possono essere fastidiosi e arrivare a punte molto acute di dolore.
Quali sono i rimedi migliori?
Un dolore muscolare può essere di scarsa gravità ed altri che sono molto forti. Per eliminarli potete usare delle creme che sono studiate proprio per velocizzare il riassorbimento dell’acido lattico. Un buon bagno con un bagnoschiuma con effetto rigenerante al mentolo. Ricordate di bere molto perché questo elimina le tossine comprese questo acido che fa sentire i dolori.
I massaggi poi sono la cosa migliore da fare perché aiutano il riassorbimento e creano un movimento di ginnastica passiva.
In caso di dolori intensi, si consiglia di usare del ghiaccio non altri elementi o composti chimici che sono gelidi.
I dolori dopo palestra mostrano che gli esercizi funzionano
Nel momento in cui si provano dei dolorini, dopo il termine della palestra o nei giorni avvenire, dimostra che gli esercizi sportivi funzionano. Infatti, come spiegato in precedenza, si innesca una reazione chimica e organica del tutto naturale.
A questo punto la presenza di questi dolori non è un brutto segno, ma una notizia positiva perché l’attività sportiva è stata redditizia.