Tutti coloro che vogliono aprire un’attività di lavoro autonoma, dovranno avere una partita IVA che altro non è che la sequenza di 11 cifre che vanno ad identificare il soggetto. Questa è rilevante per l’imposizione fiscale in diretta ossia l’IVA ed ogni soggetto che vive in Unione Europea può essere riconosciuto dal suo numero di partita IVA, sempre composto dalla sigla dello Stato a cui il soggetto appartiene, seguito da una sequenza di numeri ed anche questa varia da nazione a nazione.
Come per molte altre operazioni, anche aprire una partita IVA vuol dire che vi sono dei costi da sostenere nonché regole a cui attenersi e la procedura da seguire non è per niente complicata ma in realtà abbastanza semplice.
Tra le cose importanti da ricordare quando si vuole aprire una partita IVA è che questa prevede il pagamento dei propri contributi annualmente, dunque è da richiedere solo se aprire un’attività che abbia guadagni continui e sufficienti quindi non adatta a tutti coloro che lavorano occasionalmente, bisognerà anche ricordare che con l’apertura della partita IVA bisognerà regolarizzare la propria posizione fiscale.
Una volta aperta la partita IVA, suo numero dovrà poi comparire sul proprio sito web ufficiale, nelle fatture erogate ed in tutti i documenti dove essa verrà richiesta, se così non si facesse ti verrà sottoposti a sanzione. È importante sapere l’apertura della partita IVA non è soggetta a costi se non quelli di mantenimento.
Quali sono i requisiti
Per l’apertura della partita IVA non bisogna avere particolari requisiti se non possedere la maggior età, essere residenti sul suolo italiano ed essere in possesso di requisiti e dunque della capacità di intendere e volere senza questi requisiti la persona potrebbe vedersi respinta la possibilità di avere una propria partita IVA. Dunque sarà bene informarsi bene prima di procedere con la richiesta.
Documenti necessari
Per aprire una partita IVA, entro 30 giorni dal primo giorno di attività, inviare una dichiarazione su modello AA9/7 modello AA7/7 all’agenzia delle entrate. L’invio di questo modulo può essere effettuato sia per via telematica, sia per raccomandata con ricevuta di ritorno oppure recandosi direttamente presso l’ufficio dell’Agenzia delle Entrate più vicino a voi.
L’apertura della partita Iva è semplice ed indicata a tutti coloro che voglio fare della loro passione una professione senza però dimenticare, che come detto sopra, questa ha dei costi annui che vanno sostenuti obbligatoriamente.