Negli ultimi anni è tornata a spopolare tra i giovani ma non solo, la tendenza a leggere e ad interessarsi ai manga, i favolosi fumetti giapponesi che si leggono al contrario. Da questi bellissimi fumetti, nascono poi gli anime che non sono altro che dei film di animazioni ispirati proprio ai manga e prendono questo nome, negli anni settanta, quando i giapponesi si fecero ispirare dalla parola inglese “animation”.
Anime: che cosa sono e curiosità
Questo genere di film di animazione non sono indirizzati solo ai più piccoli, ma a diverse tipologie di pubblico, poiché essi possono trattare diversi argomenti. I primi prototipi di anime, risalgono al 1914 quando un pittore e due vignettisti giapponesi, sperimentarono alcune tecniche rudimentali fotografando in sequenza alcuni disegni realizzati con gesso su delle lavagne. I filmati realizzati dai tre , vennero proiettati poi nel 1917.
Fu poi nel 1932 che vennero realizzati i primi lavori con un sonoro parlato ma giunti al dopoguerra, la produzione di questo genere di film rallentò poiché le risorse erano molto poche e produrli richiedeva l’impiego di molti mezzi. Il boom degli anime arriva negli anni settanta ed il mercato di questi film animati crebbe senza sosta e gli studi di animazione si moltiplicarono esponenzialmente. Ad oggi è ancora uno dei mercati più fiorenti che si conoscano, ogni anno vale circa 200 miliardi di yen ed in Giappone, si contano più di 430 case di produzione. Il costo di ogni episodio prodotto si aggira intorno ai 10 milioni di yen ma spesso per ridurre i costi, la produzione viene appaltata a studio cinesi, filippini o della Corea del Sud.
Quali sono i più famosi e i più apprezzati in assoluto?
Tra gli anime più famosi in Italia e che vale la pena vedere vi sono :
- Sailor Moon: tra i più celebri ed apprezzati, le guerriere sailor arrivano in Italia nel 1995 e le sue protagonste sono Sailor Moon,Sailor Mercury, Sailor Mars,Sailor Jupiter, Sailor Venus con i gattini Luna ed Artemis ed il magico Milord, a questi nei circa 200 episodi trasmessi, si sono aggiunti Sailor Kibiusa, Sailor UranusSailor NeptuneSailor PlutoSailor Saturnailor Star Fighter, Sailor Star Maker e Sailor Star Healer.
- Lupin III: anima datato 1979 segue le avventure del ladro più frubo del mondo con un certo debole per le donne e la sua Fujico, con lui Jigen e Goemon e l’avversario ispettore Zenigata.
- Dragon Ball: le storie di Goku e dei suoi amici arrivano a noi nel 1989 e portano sullo schermo tante avventure in una terra del futuro tra amori, lezioni e sopratutto battaglie per salvare il pianeta dall’invasione e dalla distruzione.
- Holly e Benji: un anime che narra le vicende calcistiche due studenti che spopola in italia dal 1986; questo anime racconta il calcio in stile iperbolico conquistando uno spazio nel cuore di molti.
Tra i più giovani comunque famosi e molto apprezzati vi sicuramente i Pokemon, detective Conan e One Piece.