Quando parliamo di un conto corrente online a zero spese, facciamo riferimento ad un conto corrente bancario che non prevede bollo e canone. I conti correnti “vecchio stile” prevedevano bassi interessi e spese di gestione molto alte. Questo per il cliente, oltre ad essere uno svantaggio, rappresentava una lenta, ma costante, perdita dei suoi risparmi.
Con l’avvento delle nuove banche digitali, e le proposte di conti correnti online delle banche tradizionali, la situazione per i risparmiatori ha finalmente assunto un altro aspetto.
Ma cos’è davvero cambiato rispetto a un tempo?
Per prima cosa hanno cominciato ad affacciarsi sul mercato le prime banche online, che esattamente come le banche tradizionali offrivano un conto corrente e mettevano a disposizione dei clienti carte di credito, bancomat, libretti per gli assegni e la possibilità di effettuare o ricevere bonifici.
Quello che le distingueva dagli istituti di credito classici, era la mancanza di filiali, e la conseguente autonomia del cliente nel gestire le più comuni operazioni bancarie grazie ad internet. La mancanza di spese legate alla gestione delle filiali e del personale, ha dato possibilità alle banche digitali di proporre conti correnti più vantaggiosi.
Oggi anche le tradizionali banche hanno diminuito il numero di dipendenti e di sportelli, ed hanno invece investito nel Home Banking e in soluzioni di risparmio online. La concorrenza che ovviamente si è venuta a creare, ha avuto come conseguenza la nascita di numerosi conti correnti a zero spese, facendoli diventare la prima scelta dei risparmiatori.
Possiamo essere certi che un conto corrente a zero spese sia davvero sicuro? Un conto corrente online a zero spese è sicuro come quelli più costosi, anch’esso infatti è garantito dal Fondo Interbancario, che in caso di perdita dei risparmi da parte della banca, prevede un rimborso fino ad un massimo di 100.000€.
I conti correnti online a zero spese sono tutti uguali?
La risposta ovviamente è no! Alcune banche ad esempio mettono in conto l’operazione del bonifico, quindi se siamo dei clienti che ne fanno ampio uso, dovremmo trovare una soluzione più adatta alle nostre esigenze. Altre banche invece mettono a disposizione la carta di credito solo attraverso il pagamento di un canone annuo, se per noi la carta di credito è indispensabile, dovremmo accertarci di averla a titolo gratuito. Chi invece non riesce a muoversi senza avere dei contanti in tasca, ed effettua quindi parecchi prelievi presso gli sportelli bancomat, dovrà fare attenzione alle alte commissioni che in alcuni casi gli istituti di credito online richiedono.
Per il semplice deposito dei nostri risparmi possiamo trovare online un ampio ventaglio di soluzioni vantaggiose, in cui non vengono richiesti pagamenti né del canone, né del bollo. Se al momento di scegliere un conto corrente online zero spese, ci prenderemo un po’ di tempo per analizzare con calma anche le eventuali spese previste per le più comuni operazioni, come i bonifici bancari, i pagamenti con le carte di credito o prelievi bancomat, allora potremmo davvero trovare la soluzione che meglio si adatta al nostro stile di vita e che ci permetterà di risparmiare.