Molti luoghi che si visitano per le vacanze vengono catturati dalle persone non solo perché sono un posto di mare, montagna o di città ma anche per il nome che ha e anche se durante il passato storico, è successo o meno qualcosa di particolare. I capoluoghi poi possono essere in provincia di qualche città più importante o essere proprio province a sé. Vediamo insieme un piccolo elenco di capoluoghi importanti in Italia dando ad ognuno uno spazio: prima le città che iniziano con la lettera dell’alfabeto D ed E.

Elenco completo:

D:

  • Dalmine: comune italiano che si trova in provincia di Bergamo in Lombardia. Nel 1997 fu la 16° tappa e arrivo del Giro d’Italia del ciclismo italiano, con vincitore Fabiano Fontanelli.
  • Deruta: è una città italiana che si trova in provincia di Perugia, nella regione Umbria. Anche se è molto popolata come città, rappresenta uno dei borghi più belli d’Italia, ed è famosa per la produzione di ceramiche.
  • Desenzano: è un comune che si trova in provincia di Brescia, nella regione Lombardia. Gli hanno assegnato il titolo di “città” nel 1959 grazie a un decreto del Presidente della Repubblica.
  • Desio: comune italiano che si trova in provincia di Monza Brianza, sempre nella regione Lombardia. Si svolge da anni il Palio degli Zoccoli nel giorno 20 gennaio, una rievocazione di una battaglia storica in cui molti figuranti e abitanti si vestono con abiti medievali e tradizionali.
  • Diamante: si trova in provincia di Cosenza, nella regione Calabria. È famosa per i suoi murales e dipinti che si trovano nei vicoli del centro storico della città.
  • Diano Marina: città italiana che si trova in provincia di Imperia, nella regione Liguria. Due volte, durante il Giro d’Italia, è stata una tappa nel ciclismo, 15° nel 1965 e 1* tappa di partenza nel 1966.
  • Domodossola: comune italiano che si trova nella regione Piemonte, in provincia di Verbano-Cussio-Ossola. Nel 1945 ricevette una medaglia d’oro al valor militare per la lotta partigiana e i sacrifici subiti della popolazione durante la Seconda Guerra Mondiale.

E:

  • Eboli: si trova in provincia di Salerno nella regione Campania. Sono presenti molte grotte naturali che è possibile visitarle.
  • Empoli: città metropolitana che si trova in provincia di Firenze, nella regione Toscana. Dal 1397 al 1860 veniva svolto un evento chiamato Volo del ciuco, in cui un asino veniva legato e issato in alto fino a un campanile.
  • Enna: capoluogo dell’Isola Sicilia. È presente un’università.
  • Erba: città che si trova a Como, in provincia della regione Lombardia.
  • Erbusco: città che si trova in provincia di Brescia, nella regione Lombardia.
  • Ercolano: città che si trova in provincia di Napoli nella regione Campania. È famosa per gli scavi archeologici.
  • Erice: si trova in provincia di Trapani nell’Isola Sicilia.
  • Este: si trova in provincia di Padova, nella regione Veneto.

Lascia un commento