Fare trading digitale al giorno d’oggi è molto semplice, gli investitori possono creare un conto personale su una delle tante piattaforme dedicate alle operazioni in rete. Le piattaforme online hanno sicuramente contribuito alla diffusione della passione per gli investimenti tra la popolazione generale, aprendo questo mondo anche ai non addetti ai lavori.
L’Italia storicamente è considerata un paese di risparmiatori e questa fama deriva dalla scarsa propensione media al rischio dei nostri connazionali. In realtà da qualche anno a questa parte si sta osservando un’inversione di tendenza: sono sempre di più gli italiani che stanno imparando a gestire il rischio di investimento e che si stanno progressivamente orientando verso strumenti finanziari più rischiosi ma con potenziali rendimenti più elevati.
Se vuoi iniziare ad investire sui numerosi asset disponibili in modo pratico e veloce, puoi optare per una delle app che puoi trovare qui, sul sito Tradingonline.it, portale dedicato alla formazione finanziaria dove trovare tutte le informazioni necessarie per avvicinarsi con consapevolezza al mondo degli investimenti digitali.
eToro: tra le app più utilizzate dagli utenti
Una delle migliori app in assoluto per fare trading online è eToro. Attraverso la piattaforma messa a disposizione è possibile creare un portafoglio differenziato, scegliendo tra i numerosissimi assets che sono disponibili in catalogo. Di recente su eToro sono state introdotte anche le principali criptomonete per venire incontro alle richieste dei molti clienti interessati anche a questo settore.
L’app di questo broker è apprezzata per la semplicità di utilizzo e per la presenza di numerosi strumenti di analisi dei mercati finanziari. eToro in generale è considerato uno dei migliori broker in assoluto per diversi motivi, tra cui il vasto catalogo di assets, le commissioni contenute e il servizio di assistenza clienti professionale.
Naga: caratteristiche e funzionalità
Un’altra applicazione che si sta facendo apprezzare dagli investitori italiani è Naga, al momento conta complessivamente oltre un milione di traders attivi. Quest’app si sta imponendo sul mercato soprattutto per la funzione di copy trading, che consente ai clienti di seguire gli investitori esperti, replicando in automatico le operazioni di compravendita effettuate da questi ultimi.
Grazie al copy trading anche i clienti alle prime armi possono sperare di ottenere delle performance elevate, copiando appunto l’operatività dei più esperti. Va segnalato a riguardo che neanche i traders esperti sono in grado di portare a zero il rischio di investimento. Il copy trading resta dunque attività finanziaria a rischio, bisogna decidere con consapevolezza quale investitore esperto seguire ed è necessario tenere monitorato costantemente l’andamento del portafoglio personale.
Plus500: i principali strumenti di questa piattaforma
Tra le piattaforme storiche per fare trading digitale è doveroso segnalare Plus500, che si mette in luce anche per la sua applicazione intuitiva e ricca di funzionalità. Molti clienti prima di iniziare a operare con denaro reale creano un conto demo. Il conto di prova consente di accedere a tutti gli strumenti della piattaforma e di operare con tutti gli assets presenti in catalogo. L’unica differenza riguarda il denaro utilizzato, che nel caso del conto demo è fittizio. Per il passaggio da conto di prova a conto reale sono sufficienti pochi minuti.
Per quanto concerne le commissioni, il broker Plus500 ha dei costi di trading contenuti. Le commissioni variano a seconda degli strumenti finanziari introdotti nella propria strategia. Si suggerisce di verificare i costi di ciascuna operazione prima di procedere con l’acquisto o la vendita del prodotto. Per qualsiasi problema ci si può rivolgere all’assistenza clienti professionale: il team è composto da personale preparato e sempre disponibile per soddisfare le richieste dei clienti e per venire loro incontro in caso di difficoltà con l’utilizzo dell’app o degli strumenti finanziari messi a disposizione.