Il Chaga è un fungo che possiede numerose proprietà che sembrano essere in grado di rilasciare possibili effetti benefici sull’organismo. Già nei tempi antichi veniva utilizzato come rimedio naturale per dare forza e aiutare a contrastare numerose patologie. Oggi viene utilizzato in cosmetica e all’interno di formulazioni di integratori alimentari, come coadiuvante di regimi alimentari personalizzati. Andiamo a vedere quali sono le caratteristiche di questo fungo, le proprietà e che tipo di controindicazioni può avere.
Che cos’è e come viene utilizzato l’estratto di Chaga?
Il Chaga è un fungo che cresce sulle cortecce degli alberi della Siberia, conosciuto dalle popolazioni locali come “il Dono di Dio”. Può essere consumato e possiede delle possibili proprietà rigenerative, energetiche e antiossidanti, che sembrano essere in grado di aiutare a contrastare le infezioni durante i mesi invernali, grazie alla presunta capacità di stimolare le difese immunitarie.
Oggi viene utilizzato come ingrediente di integratori alimentari come Detonic, un coadiuvante di regimi alimentari iposodici e di trattamenti farmacologici per l’ipertensione. Questo integratore viene consigliato da numerosi esperti come supporto alimentare per la qualità degli ingredienti contenuti al suo interno, all’interno di uno stile di vita sano ed equilibrato, praticando anche della regolare attività fisica.
La formulazione interna comprende un mix di ingredienti naturali, come affermato dall’azienda produttrice sul sito ufficiale del prodotto, tra cui l’estratto di Chaga, che combinati tra loro sembrano essere in grado di aiutare a supportare le corrette funzioni della circolazione e il benessere dei valori della pressione.
Ricorda prima di utilizzare Detonic, di chiedere sempre il parere al tuo medico e di utilizzarlo come coadiuvante delle tue cure farmacologiche prescritte dal medico e non in sostituzione. Affianca sempre una corretta alimentazione, con l’aiuto di un esperto e un sano stile di vita.
Puoi trovare collegandoti su detonic.net, in questo sito di recensione su detonic , tutte le informazioni relative alle modalità di utilizzo dell’integratore, la lista completa degli ingredienti contenuti al suo interno e le modalità per effettuare l’ordine sul sito ufficiale dell’azienda produttrice.
Proprietà e possibili effetti benefici
L’estratto di Chaga è un estratto naturale che può essere utile per aiutare a rinforzare le difese immunitarie. La capacità di difesa può essere minacciata da agenti esterni che possono essere dannosi per la salute del nostro organismo. Questo rimedio naturale viene consigliato come coadiuvante di terapie farmacologiche, specialmente in Oriente.
Grazie alle sue numerose proprietà e possibili effetti benefici, viene anche utilizzato per la preparazione di integratori in capsule, utili da assumere in concomitanza a cure farmacologiche per aiutare a contrastare varie patologie, tra cui l’ipertensione. In particolare:
- può aiutare a stimolare il sistema immunitario;
- può aiutare a rafforzare il sistema antiossidante;
- può aiutare a ridurre la stanchezza psicofisica;
- può aiutare a rallentare la moltiplicazione di alcune cellule;
- può aiutare a mantenere bassi i valori della glicemia, della pressione e a migliorare la produzione delle cellule del pancreas.
Per sfruttare i possibili effetti benefici dell’estratto di Chaga, le popolazioni della Siberia prelevavano parti del fungo per preparare un’infusione con acqua calda. Oggi questo estratto viene utilizzato per la preparazione di integratori in capsule a cui si possono associare:
- della regolare attività fisica;
- un riposo notturno almeno di 7 ore a notte;
- integratori multivitaminici che possono aiutare a favorire le difese immunitarie.
Controindicazioni e possibili effetti collaterali
L’estratto di Chaga non sembra avere particolari controindicazioni, ma pur trattandosi di un prodotto naturale può avere dei possibili effetti indesiderati in caso di gravidanza, disfunzioni epatiche, ipersensibilità, problemi intestinali. Se durante l’assunzione di un prodotto a base di estratto di Chaga dovessero manifestarsi uno o più sintomi, è opportuno sospenderne l’assunzione e rivolgersi tempestivamente al proprio medico.
Si sconsiglia l’utilizzo dell’estratto di Chaga a coloro che soffrono di diabete, di disturbi emorragici e a coloro che si sono sottoposti a trapianto. Ricorda sempre di leggere attentamente la lista completa degli ingredienti presenti all’interno degli integratori a base di estratto di Chaga prima di assumerli. Evita sovradosaggi e assunzioni fai da te.