Essere turisti in Italia fa un effetto davvero bellissimo e crea un’esperienza che non si cancella facilmente, soprattutto se si visita una città d’arte, piena di storia e curiosità in ogni angolo. Viaggiare fa provare molti sentimenti positivi e fa venir voglia al nuovo turista di cercare ogni punto possibile del nuovo posto per scoprire informazioni da raccontare poi ad amici e parenti. Vediamo oggi un importante posto che si visita spesso e anche volentieri nelle città, ovvero i Duomi, vedremo quali sono e in che città si trovano nelle regioni Basilicata e Puglia.

Elenco completo

Basilicata:

  • Duomo di Santa Maria Assunta e San Canio: si trova nella città di Acerenza, in provincia di Potenza.
  • Duomo di Santa Maria della Neve: si trova nella città di Atella, in provincia di Potenza.
  • Duomo di Santa Maria Assunta: si trova nella città di Irsina, in provincia di Matera.
  • Duomo di San Nicola: si trova nella città di Lagonegro, in provincia di Potenza.
  • Duomo di San Michele Arcangelo: si trova nella città di Marsico Nuovo, in provincia di Potenza.
  • Duomo della Madonna, della Bruna e di Sant’Eustachio: si trova nella città provinciale di Matera.
  • Duomo di Santa Maria Assunta: si trova nella città di Melfi, in provincia di Potenza.
  • Duomo di San Nicola: si trova nella città di Muro Lucano, in provincia di Potenza.
  • Duomo do San Gerardo: si trova nella città provinciale e capoluogo Potenza.
  • Duomo di San Michele Arcangelo: si trova nella città di Rapolla, in provincia di Potenza.
  • Duomo di Santa Maria Assunta: si trova nella città di Tricarico, in provincia di Matera.
  • Duomo dell’Annunziata: si trova nella città di Tursi, in provincia di Matera.
  • Duomo di Sant’Andrea Apostolo: si trova nella città di Venosa, in provincia di Potenza.

Puglia:

  • Duomo di Sant’Eustachio: si trova nella città di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari.
  • Duomo di San Salvatore: si trova nella città di Alessano, in provincia di Lecce.
  • Duomo di Santa Maria Assunta: si trova nella città di Altamura, in provincia di Bari.
  • Duomo di Santa Maria Assunta: si trova nella città di Andria, in provincia di Barletta.
  • Duomo della Natività della Beata Vergine Maria: si trova nella città di Ascoli Satriano, in provincia di Foggia.
  • Duomo di San Sabino: si trova nella città provinciale e capoluogo di Bari.
  • Duomo di Santa Maria Maggiore: si trova nella città di Barletta, in provincia di Trani ed Andria.
  • Duomo di San Pietro Apostolo: si trova nella città di Bisceglie, nella provincia di BarlettaAndriaTrani.
  • Duomo di San Michele Arcangelo: si trova nella città di Bitetto, in provincia di Bari.
  • Duomo di San Valentino: si trova nella città di Bitonto, in provincia di Bari.
  • Duomo di Santa Maria Assunta: si trova nella città di Bovino, in provincia di Foggia.
  • Duomo di San Giovanni Battista: si trova nella città provinciale di Brindisi.
  • Duomo di San Sabino: si trova nella città di Canosa di Puglia, in provincia di BarlettaAndriaTrani.
  • Duomo di Santa Maria Assunta: si trova nella città di Castellaneta, in provincia di Taranto.
  • Duomo di San Pietro Apostolo: si trova nella città di Cerignola, in provincia di Foggia.
  • Duomo di Santa Maria Assunta: si trova nella città di Conversano, in provincia di Bari.
  • Duomo della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo: si trova nella città provinciale di Foggia.
  • Duomo del Santissimo Rosario: si trova nella città di Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi.
  • Duomo di Sant’Agata Vergine e Martire: si trova nella città di Gallipoli, in provincia di Lecce.
  • Duomo di Santa Maria Assunta: si trova nella città di Giovinazzo, in provincia di Bari.
  • Duomo di Santa Maria Assunta: si trova nella città di Gravina in Puglia, in provincia di Bari.
  • Duomo di Santa Maria Assunta: si trova nella città di Lucera, in provincia di Foggia.
  • Duomo di Santa Maria Assunta: si trova nella città provinciale di Lecce.
  • Duomo di San Lorenzo Maiorano: si trova nella città di Manfredonia, in provincia di Foggia.
  • Duomo dell’Immacolata: si trova nella città di Massafra, in provincia di Taranto.
  • Duomo di Santa Maria Assunta: si trova nella città di Minervino Murge, in provincia di BarlettaAndriaTrani.
  • Duomo di San Corrado: si trova nella città di Molfetta, in provincia di Bari.
  • Duomo di Maria Santissima della Madia: si trova nella città di Monopoli, in provincia di Bari.
  • Duomo di Maria Santissima Assunta: si trova nella città di Nardò, in provincia di Lecce.
  • Duomo di Maria Santissima Assunta in Cielo: si trova nella città di Oria, in provincia di Brindisi.
  • Duomo di Santa Maria dell’Assunzione: si trova nella città di Ostuni, in provincia di Brindisi.
  • Duomo di Santa Maria Annunziata: si trova nella città di Otranto, in provincia di Lecce.
  • Duomo di Santa Maria Assunta: si trova nella città di Ruvo di Puglia, in provincia di Bari.
  • Duomo di Santa Maria Assunta: si trova nella città di San Severo, in provincia di Foggia.
  • Duomo di Santa Maria de Finibus Terrea: si trova nella città di Santa Maria di Leuca, in provincia di Lecce.
  • Duomo di Sant’Erasmo: si trova nella città di Santeramo in Colle, in provincia di Bari.
  • Duomo di San Cataldo: si trova nella città provinciale di Taranto.
  • Duomo di San Michele Arcangelo: si trova nella città di Terlizzi, in provincia di Bari.
  • Duomo di San Nicola Pellegrino: si trova nella città di Trani, in provincia di BarlettaAndriaTrani.
  • Duomo di Beata Maria Vergine Assunta in Cielo: si trova nella città di Troia, in provincia di Foggia.
  • Duomo di Santa Maria Assunta: si trova nella città di Ugento, nella provincia di Lecce.
  • Duomo di Santa Maria Assunta: si trova nella città di Vieste, in provincia di Foggia.

Lascia un commento