Sapete che seguire una dieta, soprattutto se volete perdere peso velocemente, non è facile. Bisogna controllare costantemente l’apporto calorico e fare esercizio fisico con regolarità. Ecco perché molte persone che vogliono dimagrire ma non hanno molto tempo da dedicare agli allenamenti pensano di iniziare una dieta vegetariana. Il problema è che la maggior parte delle diete dimagranti è ricca di proteine provenienti dalla carne e dal pesce, due cose che i vegetariani evitano. Come fare allora per tenere sotto controllo il peso senza rinunciare ai propri principi? Continuate a leggere per scoprire alcuni ottimi consigli!
Vai con la soia!
La soia è un’ottima fonte di proteine per i vegetariani, sebbene non tutti riescano a digerire bene questo legume, oggi esistono molti prodotti a base di soia che i vegetariani possono mangiare. Provate lo yogurt di soia, il gelato di soia, i formaggi di soia e altri prodotti a base di soia, perché sono molto ricchi di proteine e poveri di grassi. Potete quindi dimenticarvi di mangiare uova, pesce o carne, ma potrete comunque assumere una quantità sufficiente di proteine.
Attenzione ai carboidrati
I carboidrati sono una parte essenziale di una dieta sana, però, mangiate molta pasta, patate e riso, la vostra dieta è probabilmente troppo ricca di carboidrati, quindi potete aspettarvi di ingrassare. Cercate di sostituire alcuni alimenti ricchi di carboidrati con alimenti ad alto contenuto proteico. Cercate di mangiare più verdure, perché sono ricche di vitamine e minerali e povere di calorie e carboidrati. Anche i fagioli sono una buona fonte di proteine e hanno un basso contenuto di carboidrati. Per esempio, una porzione di fagioli contiene 6 grammi di proteine e 15 grammi di carboidrati, rispetto ai 15 grammi di proteine e 38 grammi di carboidrati della stessa quantità di pasta.
Mescolateli con altre fonti proteiche.
Oltre alla soia, anche altri legumi sono ricchi di proteine. I fagioli neri, i fagioli marini, i fagioli di rene e i fagioli pinto hanno circa 15 grammi di proteine per porzione. Potete anche aggiungere alla vostra dieta arachidi, mandorle e anacardi, perché sono ricchi di proteine. Esistono anche molti alimenti vegetariani ricchi di proteine ma non facilmente digeribili da tutti, ad esempio, le noci sono ricche di proteine, ma alcune persone ne sono allergiche. Anche i latticini sono ricchi di proteine, ma i vegetariani che non mangiano latticini non le assorbono bene. Cercate di mescolare diversi alimenti ricchi di proteine e di variare le loro fonti. Ad esempio, quando mangiate la pasta, provate ad aggiungere fagioli, noci o semi. Quando mangiate un panino, aggiungete noci o semi. In questo modo la vostra dieta sarà ricca di proteine e vi manterrà sazi più a lungo.
Scegliete le verdure nei giorni in cui fate attività fisica
Molte persone commettono l’errore di pensare di poter mangiare tutto quello che vogliono se fanno attività fisica. È vero che quando si fa attività fisica si ha bisogno di più energia, ma questo non significa che si possa mangiare qualsiasi cibo spazzatura. La maggior parte delle persone che si allenano regolarmente dovrebbe seguire una dieta ricca di proteine. I carboidrati sono una parte importante di qualsiasi dieta, ma devono essere consumati nelle giuste quantità. Pertanto, se fate attività fisica regolarmente, cercate di aumentare la quantità di proteine nella vostra dieta e di mangiare i carboidrati. Questo aiuterà il vostro corpo a recuperare più velocemente dagli allenamenti, a ridurre il rischio di lesioni e a guadagnare più energia. È inoltre possibile sostituire gli alimenti ad alto contenuto di carboidrati con le verdure. Ad esempio, le patate sono una buona fonte di carboidrati, ma i broccoli e gli spinaci sono migliori fonti di proteine.
Non dimenticare le verdure
Le verdure sono alla base di qualsiasi dieta sana, ma molte persone non ne mangiano abbastanza. Tuttavia, alcune persone non mangiano affatto le verdure perché pensano che siano ricche di calorie. Questo non è vero, perché si tratta per lo più di acqua. In realtà, è necessario mangiare più verdure per ottenere i nutrienti di cui il corpo ha bisogno. Sono una buona fonte di proteine e possono aiutare a mantenere un peso sano. La maggior parte delle verdure contiene circa 2 grammi di proteine ogni 100 grammi, quindi è necessario mangiare molte verdure per ottenere una quantità sufficiente di proteine. I vegetariani dovrebbero mangiare più verdure perché sono ricche di proteine e non hanno molte calorie. I vegetariani che mangiano molte verdure non devono preoccuparsi di assumere abbastanza proteine. Cercate di variare le verdure e di mangiarne molte.
Vai con i fagioli!
Sebbene la maggior parte delle diete vegetariane sia ricca di soia, i fagioli sono una fonte di proteine molto migliore. Infatti, i fagioli contengono circa 15 grammi di proteine per 100 grammi, mentre la soia ne contiene solo 10 grammi. Alcuni pensano che i fagioli facciano ingrassare, ma in realtà sono molto poveri di calorie e ricchi di sostanze nutritive. Sono un’ottima fonte di proteine e fanno bene al cuore e all’apparato digerente. Provate ad aggiungere i fagioli alla vostra dieta. Potete mangiarli cotti o usarli nelle insalate o nei dessert. Potete anche aggiungere i fagioli alla pasta o alle zuppe. Potete persino preparare degli hamburger vegetariani con i fagioli. Le possibilità sono infinite, quindi non dimenticate di aggiungere i fagioli alla vostra dieta! La dieta vegetariana è ottima per la salute, ma è necessario assicurarsi di assumere abbastanza proteine se non si mangia carne. Con questi consigli, potete assicurarvi che la vostra dieta sia ricca di proteine senza mangiare carne.