Sia i professionisti che le imprese hanno necessità di aprire partita iva. Hanno la possibilità di utilizzare il canale pratico e veloce di internet, aprendo una partita IVA online. Aprire la partita IVA oggi risulta molto più semplice e veloce rispetto al passato. Tutto il sistema fiscale in generale è, infatti, odiernamente volto alla semplificazione, che nella maggior parte delle ipotesi si traduce in rendere telematiche la maggior parte delle procedure quali anche quella dell’apertura della partita IVA.
Quando è obbligatorio aprire partita iva
L’obbligo subentra nel momento in cui si svolge un’attività autonoma in maniera abituale e non avventizia, quindi non occasionale. Per lavoro autonomo intendiamo in particolare lo svolgimento di un’attività professionale ad esempio un avvocato, un commercialista, un consulente del lavoro. Ma anche lo svolgimento di attività di carattere imprenditoriale in qualità di artigiani, commercianti individuali o imprese più grandi che assumano la forma societaria di persone o di capitali.
Come procedere per aprire una partita iva online
L’apertura della partita IVA online sarà effettuata da parte di varie tipologie di soggetti, quindi sia persone fisiche che vogliano avviare un’attività individuale d’impresa o un’attività professionale. Sia persone giuridiche che vogliano avviare attività in forma di società. L’elemento fondamentale che cambia è la tipologia di modulo da compilare per l’apertura della partita IVA online. Entrambi i moduli sono comunque disponibili sul sito dell’Agenzia delle entrate. I moduli sono infatti diversificati a seconda che si tratti di persona fisica o di persona giuridica. Passaggio successivo è rappresentato dalla necessaria registrazione su uno dei due canali telematici dell’Agenzia delle Entrate: Fisconline o Entratel. Ovviamente la scelta di un canale o dell’altro dipenderà sempre dal soggetto che deve aprire partita iva. Una volta ottenuto l’accesso a questi servizi online, si potrà procedere all’invio della documentazione necessaria e trascorso il tempo utile la partita IVA sarà aperta.
La possibilità di agire da soli o assistiti da un professionista
La procedura, come potrete intuire, non è particolarmente complessa. Quindi è possibile aprire la partita IVA online anche da soli. Tuttavia, per evitare di incorrere in dimenticanze o per procedere in maniera più spedita, potrebbe tornare utile anche rivolgersi ad un professionista. Ciò recandosi presso uno studio professionale oppure facendo una ricerca online, usufruendo non soltanto dei servizi di professionisti rintracciabili in studi fisici ma usufruendo anche di servizi di commercialisti online. Quindi anche senza un contatto diretto tra professionista e committente del servizio con risparmi logistici e di tempo.
Costi per aprire la partita IVA online
I costi variano a seconda della tipologia di attività svolta. Per i liberi professionisti, ad esempio, l’apertura della partita IVA è gratuita. Se invece si tratta di un imprenditore commerciale si dovrà mettere in conto la necessaria iscrizione presso la Camera di Commercio, più il pagamento dei diritti camerali, dell’imposta di bollo e dei costi di segreteria. Orientativamente, considerando l’attività svolta da un imprenditore artigiano, parliamo di circa 35 euro. Si tratta comunque di costi accessibili e assolutamente non esosi. Inoltre i costi saranno influenzati anche dalla scelta, immediatamente successiva all’apertura della partita IVA online, del regime fiscale da adottare. Questi saranno diversi a seconda che si opti per un regime fiscale ordinario, semplificato per cassa o forfettario.