Con una vita culturale attivissima, meravigliosi parchi, una cucina da deliziare il palato e consumare nei migliori bistrot e ristoranti, meta ideale anche per chi ama lo shopping e l’architettura, Malmo ha tutto ciò che una città può offrire al suo visitatore. Andiamo a scoprire quali sono i luoghi che non è assolutamente possibile perdersi, e qual è il periodo migliore per visitarla.

Cosa vedere a Malmo

La città è talmente ricca di eventi e luoghi interessanti che, specialmente per chi ha a disposizione poco tempo, è necessario chiedersi che cosa si voglia fare e vedere di più. Il centro storico è anche il cuore della città con piazze graziosissime e case molto colorate, in stile medievale, da cui è facile raggiungere la piazza più grande di Malmo, la Stortorget, dove si trova anche il bellissimo palazzo del Municipio.

Imperdibile una visita al Castello, che risale al Quattrocento, dove oggi si trovano numerosi musei fra cui il Museo Civico e il Museo d’Arte. Il biglietto condiviso permette di dedicare una mezza giornata, o anche di più, alla visita dell’intero complesso museale. Fuori dal castello, vale la pena una visita al piccolo villaggio di pescatori Fiskehodoorna, che risale al 1800 dove, dal martedì al sabato, è anche possibile girare per il mercato del pesce.

Chi è in cerca di relax o semplicemente di un po’ di natura, può optare per il Kungsparken, il primo parco pubblico aperto in città, nato come cimitero e poi diventato un parco che, ispirato ai giardini inglesi, permette di passeggiare fra alberi esotici o di tentare la fortuna in uno dei quattro casinò legali nel Paese. Da vedere anche la Chiesa di San Pietro, dagli interni totalmente bianchi e quindi assai luminosi, e arricchita da decorazioni in stile barocco e da alcuni affreschi nella Cappella dei Commercianti (gli altri sono andati distrutti durante le guerre religiose del XVI secolo).

Un’altra piazza, Lilla Torg (che significa “piccola piazza”), è spesso considerata il fulcro del centro storico, ed è qui che si svolge la vita notturna. Durante il giorno, però, è possibile passeggiarvi per ammirare le case colorate e per respirare l’atmosfera tipica del Medioevo. In molti degli edifici vengono ospitate delle mostre di architettura e design. Qui si trova anche un mercato coperto nel quale è possibile passare del tempo semplicemente a girovagare oppure provare specialità culinarie provenienti da ogni angolo del mondo. Curiosa, e che vale sicuramente una visita, l’installazione a mo’ di lampada che, di notte, illumina l’intera piazza.

Il periodo migliore per visitare Malmo

Il periodo consigliato per visitare la città è l’estate. Nei mesi da giugno ad agosto, infatti, le temperature sono più gradevoli e permettono di visitare la città in maniera serena, godendosi anche i parchi e le passeggiate nel cuore del centro storico. Anche in estate, però, è possibile imbattersi in qualche giorno di pioggia e generalmente le temperature diventano piuttosto fredde durante la notte. Da non dimenticare, quindi, di mettere in valigia una giacca e un k-way.